Abbiamo un problema! (Un grosso problema)
Recensione a cura di Sara
La vendetta degli dei. Da tragedia a show comico

Buongiorno viaggiatori, oggi vi parlo di Abbiamo un problema! (Un grosso problema), una meraviglia che merita di essere letta e apprezzata.
Scritto da Davide Calì e illustrato da Marco Somà , questo albo illustrato è edito da Kite edizioni nel 2022.

Una storia che ha saputo attirare la mia attenzione nell’immediato, a partire dal titolo: Abbiamo un problema (Un grosso problema).

Viene presentato al lettore un enorme oggetto misterioso caduto dal cielo, questo provoca negli abitanti una sensazione di smarrimento e li lascia spiazzati in un primo momento.

L’intero villaggio si adopera per cercare di capire come risolvere quel grande guaio piombato giù dal nulla.

Le soluzioni proposte sono tante: spostarlo, farlo esplodere e tanto altro, ma niente di tutto ciò sembra fattibile, nulla sembra avere successo.

Sono tante le riflessioni che ci presenta questa storia che partono dal saper risolvere i problemi che la vita ci pone davanti all’importanza della condivisione che aiuta a gestire al meglio ogni situazione.

Una storia che ci fa capire come noi adulti ci soffermiamo troppo sulla parola problema, al contrario dei bambini che con la loro semplicità riescono ad avere una visione molto più bella.

Ed è proprio questa la bellezza di Abbiamo un problema! (un grosso problema).

Le meravigliose illustrazioni regalano agli occhi del lettore stupore e ammirazione verso quella che a mio avviso è un’opera d’arte.

Un albo che è stato tradotto in altre lingue e sono convinta avrà sempre più successo per il contenuto prezioso che si nasconde tra le pagine.

Se vuoi leggere la trama clicca qui

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri in viaggio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.