Tutte le recensioni
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti. Noir e la desolazione dell’indifferenza umana
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti è un libro che, forse, non avrei mai letto se non fosse stata per una delle ragazze che lavora nella libreria dove vado. Olga Tokarczuk è una delle scrittrici polacche più amate, vincitrice di numerosi premi tra cui...
Povere Creature! Dalle pagine all’Oscar.
Ho letto Povere Creature! di Alasdair Gray e, ad un certo punto, la povera creatura ero io. Fin da subito ho capito che la lettura sarebbe stata una piacevole scoperta e che il libro mi sarebbe piaciuto. Una scrittura ironica, guizzante, mai noiosa. Mi è capitato di...
Afrodite. La dea dell’amore è anche egocentrica, non che sia una novità
Un nuovo retelling mitologico nel mare dei retelling. Ovviamente, come la maggior parte dei predecessori, è una riscrittura dal punto di vista di una donna, anzi di una dea: Afrodite. Speravo, nell'opera di Mariangela Galatea Vaglio, in una dea di cui nessuno parla...
il ladro di scarabei – di vanessa roggeri
Vanessa Roggeri ci trasporta nella Cagliari del 1928 con il suo straordinario romanzo Il ladro di scarabei, che cattura l'attenzione sin dalle prime righe e tiene incollati i lettori fino all'ultima pagina. L’autrice dimostra ancora una volta la sua abilità nel...
Intervista Vanessa Roggeri – Il ladro di scarabei
Cari viaggiatori, oggi vi propongo un'intervista a Vanessa Roggeri. Ciao Vanessa, grazie per aver accettato di essere di nuovo ospite di Libri in viaggio. Sono passati tre anni dalla tua ultima pubblicazione e il 21 Maggio finalmente uscirà il tuo nuovo romanzo, Il...
La stagione delle Erinni. Cicerone in una spy story per nulla scontata
Ritornata in possesso di un minimo tempo per le mie amate letture, ho deciso di iniziare con un libro uscito l’anno scorso per Einaudi: La stagione delle Erinni di De Bellis e Fiorillo. Ho cominciato con un romanzo storico, ho iniziato con Roma alle prese con Sertorio...
Virdimura di Simona Lo Iacono
Virdimura è stata una figura importante nella storia italiana e della medicina a Catania nel 1300. Prima donna medico, ha aperto la strada a molte donne e ha contribuito a infrangere le barriere in un campo tradizionalmente dominato da uomini. Il romanzo si suddivide...
Futuri Inattesi di Nicola Catellani. Appunti di fantascienza per il presente
La collana di cui fa parte questo volume è Memorie dal Futuro e il titolo dell’opera solista del 2023, la di cui firma è Nicola Catellani, è Futuri Inattesi. Per chi ancora non lo sapesse, per poter far parte della collana Memorie dal Futuro è necessario essersi...
Le Case che abbiamo perso. Torna l’antologia del Trofeo RiLL e dintorni.
Il 2023 mi ha regalato molte ose, come spesso mi capita negli anni dispari, tra queste mi trovo tra le mani, cosa ceh accade anche negli anni pari, una delle favolose antologie di racconti del Trofeo RiLL. Il racconto vincitore del Trofeo è “Le case che abbiamo perso”...