Tutte le recensioni

Le mani calde degli spiriti. Il sovrannaturale rende la storia reale

Come lettrice ho qualche difetto e ve ne parlerò tra poco ma è in virtù di questo che ho preso in mano Le calde mani degli spiriti di Katherine Arden edito per Mondadori nella seconda metà del 2024. Nello scegliere un romanzo, so che non si dovrebbe fare, mi faccio...

Tè per i fantasmi

In quei mondi al limite nei quali amo rifugiarmi, si incontrano persone strane e persone comuni; spesso le trovi insieme, a sorseggiare liquidi fumanti, dove donne speciali preparano un Tè per i fantasmi. Una storia insolita, dai contorni sfumati, che profuma di...

Elizabeth. Non basta la stregoneria ad incantare

Ho incontrato questo libro di Ken Greenhall sullo scaffale virtuale di un contatto social e sono rimasta folgorata dalla copertina. Se a questo aggiungo che Elizabeth, un nome che già da solo suscita timore e mistero, è pubblicato da Adelphi, voi capirete, non potevo...

Di fuoco e seta. Realismo magico per un lieto fine sincero

Non lo ritenevo possibile, non perché l’autore non ne sia all’altezza ma perché il mio amore per uno dei suoi precedenti titoli era così immenso che non pensavo potesse ripetersi e invece Manlio Castagna ci è riuscito ancora con Di fuoco e seta edito per Mondadori nel...

Il tempio di Fortuna. Ad una Preghiera rispose il Vesuvio.

Ed eccolo qui il 30 agosto 2024. Esce oggi, infatti, l’ultimo capitolo della trilogia de Le lupe di Pompei: Il tempio di Fortuna. Ho lasciato Amara sulle soglie di una nuova vita, l’avevo lasciata sapendo che la storia de Il tempo di Fortuna sarebbe stato difficile...

Fairy Tale. I sogni a cui non smetterò di credere

Le puoi chiamare come vuoi, racconti, storie, fiabe o Fairy Tale, ad ogni modo sono quelle che, almeno una volta nella tua infanzia ti hanno fatto scrutare dentro l’armadio o nascondere sotto le lenzuola. A volte si scordano, altre volte si portano eternamente...
La strega di Triora. Verità e conoscenza

La strega di Triora. Verità e conoscenza

I viaggi, siano essi fisici, onirici o fra le pagine, nascondono spesso insidie pericolose, rischiano di risvegliare il serpente della curiosità che, inevitabilmente ci spingerà a desiderarne ancora; fra i viaggi d’inchiostro che amo maggiormente ci sono quelli che...

Anime di pietra: Un thriller che parla di antropologia e psichiatria

Anime di pietra: Un thriller che parla di antropologia e psichiatria

Negli ultimi anni molti libri diventano famosi sui social network prima ancora che nelle librerie. Di solito non mi incuriosiscono perché ho una sorta di spirito da bastian contrario ma una copertina mi ha incuriosita: Anime di pietra di Lloyd Devereux Richards edito...

Clitemnestra. La Regina che uccise Agamennone per giustizia.

Clitemnestra. La Regina che uccise Agamennone per giustizia.

Quando ho saputo che sarebbe uscito un altro romanzo sulla regina Clitemnestra di Micene, lo devo ammettere, la mia prima reazione è stata: ancora? In un mercato piuttosto saturo di retelling di ogni genere, non è la prima volta che la regina di Micene fa capolino...

Posto sbagliato momento sbagliato

Posto sbagliato momento sbagliato

Buongiorno viaggiatori! Oggi voglio parlarvi di "Posto sbagliato momento sbagliato", l'ultimo thriller che ho letto grazie a Fazi editore. Posto sbagliato momento sbagliato è uno dei thriller più chiacchierati del momento. Perché? Cerco di rispondere facendovi qualche...

Libri in viaggio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.