Ci voleva una giornata di pioggia per inchiodarmi ad una sedia e scrivere, a volte si fa di tutto pur di sfuggire dalle proprie emozioni, oggi però le gocce d’acqua possono camuffare le lacrime e consentirmi di liberare questo torrente in piena: L’equilibrio delle lucciole. Non ho cercato questo libro, forse lui ha scovato me. Nascosta fra mondi di possibilità ho visto lucciole danzare e universi nascosti fra i rami della vita. L’ho preso senza nemmeno pensare, a volte l’istinto sa essere un buon maestro.
Questo libro non può essere valutato con stelline o apprezzamenti, non valgono le parole perché non sono sufficienti.
Ogni parola scritta è cura e tormento, ricordo e risveglio. Non tocca soltanto la pelle, va più in profondità. Arriva fino ai nervi, li tende e li riscalda, li fa fuoriuscire dal corpo fino a renderli radici consapevoli della nostra vita.
Sono le parole a custodirci: le parole custodi. Tocca averne cura e possono riportare in vita l’essenza di chi le ha pronunciate:
è un travaso importante la memoria delle parole.
Non è stato facile, ho centellinato le pagine facendole diventare rito. Mattino, mi nascondo al mondo respirando la campagna, libero dal guinzaglio i miei fedeli amici e apro la porta. Nella casetta invasa dalle foglie lascio andare i muscoli al profumo del mosto. Mi abbandono su una sedia sgangherata e mi prometto che saranno solo dieci pagine, non di più. Poi finisco col rubarne ancora qualcuna perché il respiro del paesino di montagna somiglia a quello del mio fra le colline. Sempre più stanco, sempre più curvo.
Eppure ci sono profumi di fioriture e di emozioni a cui troppo spesso non ho fatto attenzione. Me ne rammarico, ingoiando una lacrima .
Le lucciole stanno sparendo dicono tutti, forse siamo noi che non le sappiamo più osservare. Forse si sono nascoste fra le crepe dei muri scrostati o nelle cantine delle case abbandonate e creano in silenzio la rete della vita. Una rete che sembra quella di un ragno, sottile, trasparente ma perfetta, ti accorgi che esiste solo se la guardi in controluce o se ti sfiora la faccia. Quella rete è il respiro dei piccoli paesi, delle piccole vite che sono piccole luci ancora in grado di indicare il vero senso della vita. Siamo esseri di natura, siamo talmente connessi a lei che spesso la diamo per scontato. Come l’amore di una madre che si pensa di possedere per diritto.
Valeria Tron tocca le corde di questa ragnatela, lo fa con tocchi delicati e pare quasi che abbia la capacità di sciogliere i nodi della vita solamente raccontandoli. Almeno così è stato per me.
L’equilibrio delle lucciole ha bloccato il tempo nel paesino di montagna e nel mio contemporaneamente, lo ha bloccato nell’istante in cui ho aperto la porta della mia casetta in campagna, e lì io sono rimasta con tutta l’anima.
Ogni vita ha stretta alla cintura una giostra di corde tese verso le case e,
in ognuna, una strofa da sommare alle altre,
così da trasformare le esistenze in un canone da riprendere al tempo giusto.
Alle foglie secche e al vento che taglia ho fatto una promessa: avrei ripreso a parlare di emozioni anche nei libri, avrei ripreso a respirare rispettando il ritmo dei miei polmoni. Se vi aspettate dettagli de L’equilibrio delle lucciole allora andate da un’altra parte, io ho scelto di parlare di questo libro attraverso me. Sono ancora incastrata fra vite di persone che mi si sono materializzate davanti. Strappata fra Ade e Nanà, fra disillusione e piccoli gesti che costruiscono la vita. Eppure sono innamorata, piena dell’ebrezza di questo sentimento che riempie le fronde degli alberi, e le fa danzare all’unisono.
Ti auguro di trovare un’anima così piena d’amore che sappia risuonare ovunque tu sia e riportarti a casa,
verso le sue braccia, a dorso di promessa. So che è possibile solamente se avrai a cuore l’attesa. Tanto la vita è inspiegabile pure sulle altitudini e imprevedibile a ogni nebbia.
Sono io e sono loro, e per la prima volta sento fra le pagine una realtà tanto vicina da poterla accarezzare. Mi sono fatta formichina e fascina di legna, sciolta dentro una tisana calda e incastrata fra un pettinino e gli occhiali Neve. Sono loro, eppure è il mio mondo, ed è il mondo di chi ha la fortuna di vivere fra i calcinacci di un luogo antico, vivendo nell’inconsapevolezza di essere quella trave che ancora tiene il tetto. Fondamenta di un mondo semplice fatto di frutta matura e legna da ardere, fatto di lotta alle disgrazie e di spalle a cui sostenersi per andare avanti. Ade e Nanà chiudono le imposte perché si è fatta sera e io grido disperata perché non voglio che cali la notte sulle loro storie. Oscillo pericolosamente, in equilibrio su un filo che si sta staccando, lanciandomi inesorabilmente dentro il limbo di una quotidianità che non mi appartiene, costringendomi a rumori e parole a cui non sono pronta, non oggi. Nanà, Ade e le lucciole mi sorreggono, mi fanno scaldare vicino alla stufa. So che Nanà sta creando una sciarpa anche per me e che Ade sta preparando un nuovo disegno, forse sarò così fortunata da diventare il chiodo che sorregge il quadro che diverrà.
C’è un segreto enorme nelle piccole cose che fanno sopravvivere. C’è la vita stessa, quella che non sconvolge il mondo ma lo accarezza. Vita che non invade con prepotenza, ma illumina delicatamente con la luce fioca di una candela, con la delicata luce di una lucciola sopravvissuta.
C’è un silenzio integrale, nemmeno il gocciolare di una grondaia,
che qui son tutte malconce e perdono come rubinetti.
Nulla, solo il vapore del fiato che mi precede di mezzo passo.
Sono la prima a scendere in fondo alla borgata da un bel po’ di tempo;
nessuna orma, se non qualcuna di uccello sui davanzali.
Di fianco alle stalle le pietre hanno scordato il profumo del letame.
Gli scarponi sprofondano.
I muri calamitano la bufera, e così fanno i vetri e tutto, impastando i colori in un malinconico grigio.
Grazie per aver scritto questo libro, grazie per ogni dolorosa parola. Per aver saputo dare equilibrio alla follia della vita. Io resto qui ancora un po’ e qualcosa di me ci rimarrà per sempre. Chiudo la porta a chiave, piove forte ancora, richiamo i miei amici fedeli e torno a malincuore alla macchina. Prima però osservo le mie mani, sono capaci, così come la mia testa, di ritrovare il tempo e il modo giusto per vivere nella pace del cuore, dove il lavoro della terra non spaventa e i petali dei fiori disegnano pensieri. Sbatto le ciglia umide, tornerò presto con un nuovo libro nel petto ed una nuova storia, ad evocare anime ed emozioni, ma per ora voglio stare a casa di Nanà ad osservare la prima neve.
Provate a non dormire, tentate di rimanere svegli per non dover affrontare il vostro terrore più tetro. Non sarà una cosa facile e finirete in una voragine di disperazione che scende sempre più giù verso la disperazione e l’estraneità dalla realtà. Prova a non dormire è una delle ultime opere di Manlio Castagna.
Prova a non dormire è speciale.
Tanto per iniziare esce il 31 ottobre 2023 pubblicato dalla Sperling & Kupfer che pubblica anche quel mostro (in senso reverenziale) di Stephen King; già per questi due elementi possiamo supporre che non sarà una lettura per deboli di cuore.
Vi ricordo che il titolo del libro è Prova a non dormire, vi sentite tranquilli ora?
Allora passerei a suggerirvi di osservare la copertina.
Non è uno spoiler dirvi che questo libro ha sfumature di altri generi, ha bene in evidenza il talento del suo autore per la regia cinematografica e la sceneggiatura e non fa nulla per celare l’amore per Il Re.
Ma c’è altro.
Prova a non dormire racconta un Orrore che si può comprendere ma al contempo si rifiuta.
Leggere queste pagine sarà come professava Nietzsche: Se insisti a guardare nell’abisso lui, prima o poi, guarderà in te.
Sarà come guardare il riflesso della propria anima in uno specchio spezzato e disperso sul pavimento.
Avete mai davvero guardato il vostro orrore in faccia?
Se lo fuggite, se lo negate vi distruggerà.
Baladine Bustamante, la protagonista di Prova a non dormire, conduce un podcast che si intitola De profundis.
De profùndis clamàvi ad te, Dòmine; Dòmine, exàudi vocem meam. Fiant àures tuae intendèntes in vocem deprecatiònis meae.
Nel suo programma Baladine parla di storie spaventose, di storie oscure.
Più sono tetre e più lei si lancia nelle profondità di un pozzo che non ha fondo.
Ogni storia, anche se Baladine non è pronta ad accettarlo, è un frammento di vetro che le trafigge la pelle e ogni taglio è un pezzo di anima che lei dona all’oblio.
È così facile abbandonarsi alla profondità del nulla, del lago nero che promette senza garanzie di donarti la pace.
In realtà la pace non esiste, non nell’oscurità, non nel fango in cui si è immersa Baladine.
Vi è mai capitato di sentir parlare di Vulcri? Un paese con un solo accesso e in cui sembra essere scoppiato una malattia che fa cadere le persone addormentate.
Conoscete il popolo etrusco? Affascinante civiltà che molto ha donato al mondo e di cui conosciamo molto meno di quello che si pensa di conoscere e quello che sappiamo deriva in gran parte dalle loro città dei morti.
Avete mai sentito parlare della sindrome di Cotard? Chi ne è affetto crede di essere morto.
Sapete cosa vuol dire perdersi e nel trovarsi finire per disperdersi e non poter più uscire dal bosco?
La storia di Vulcri affascina Baladine e la porta in questa cittadina a fare domande a cittadini reticenti.
È affascinata da questa storia perché molti dei suoi elementi toccano tasti del suo passato e tutto sembra una coincidenza, ogni pezzo che sembra parlare di lei la attira sempre di più nel voler conoscere cosa si cela dietro questo velo di omertà che anima la popolazione.
L’atmosfera del complotto la calvanizza, perché il fidanzato di suo fratello ha lasciato quello strano messaggio in segreteria?
Provate a non dormire, a disperdervi nell’orrore delle vostre peggiori paure e raccontatemi di Vulcri.
Volete conoscere la trama di Prova a non dormire? Cliccate sulla parola LINK
Accade spesso nella storia che le dinamiche familiari si intreccino saldamente alla politica e al futuro di un popolo, in questo caso la famiglia in questione è quella dei Medici nel romanzo di Carla Maria Russo: La figlia più amata.
Un nuovo punto di vista, non più i soliti racconti di battaglie e lotte di potere. Carla Maria Russo ci accompagna nel Gran Ducato di Toscana mettendo in luce aspetti meno conosciuti delle corti nel 500. La famiglia Medici, a partire da Cosimo I è il cuore del racconto. Un uomo che per amore delle proprie figlie ha osato sfidare le rigide convenzioni del tempo. Normalmente ci si dovrebbe aspettare un padre attento allo sviluppo e alla formazione dei suoi figli maschi, in particolar modo del futuro erede della casata; invece Cosimo preferisce coltivare l’amore profondo per le proprie figlie. Bia è la prima, nata fuori dal matrimonio a soli diciassette anni.
“Figlio mio, suvvia,
comportatevi in modo assennato e lasciate la bambina alla cura delle balie.
Siete un duca, adesso prima che un padre.
E a un duca si addice un certo distacco, non manifestazioni di affetto così esplicite.
Fosse un maschio capirei. Ma è solo una bambina…”
Solo una bambina, queste parole racchiudono l’importanza che all’epoca veniva data al sesso femminile.
Un impedimento quasi o uno strumento da poter maritare per creare nuovi intrecci fra casate importanti. Cosimo invece le amava e le viziava oltre ogni modo e oltre ogni regola. Era il figlio del famoso e conosciutissimo Giovanni dalle Bande Nere, uomo tanto famoso quanto assente; proprio l’assenza del padre e, per contro, la totale e incondizionata presenza della madre, sono stati i pilastri della sua vita, condizionando inevitabilmente le sue scelte future.
A partire da Cosimo I, Carla Maria Russo in La figlia più bella, ci accompagna a conoscere tutti i suoi discendenti, i loro ruoli nella famiglia Medici e nella politica del tempo.
Una storia fatta di intrighi pericolosi ma anche di grande tenerezza. La capacità dell’autrice di entrare nella vita dei personaggi del romanzo è straordinaria. La caratterizzazione dei personaggi, in particolar modo delle donne del romanzo è talmente splendida da avere la sensazione di poter udire il frusciare delle stoffe preziosamente ricamate, i profumi delle cucine e del giardino, il palpitare dei loro cuori per le speranze e i sogni coltivati in segreto. Isabella è scaltra, ribelle e bellissima, e tutte le libertà che si prende sono dovute al fatto che è la preferita di Cosimo, il quale è completamente inebriato dall’amore che prova per questa figlia e alla quale non riesce a negare niente. Proprio per questo motivo Isabella potrà prendere decisioni che le consentiranno di ampliare le proprie passioni. Libertà che non sono concesse alle giovani donne da maritare dell’epoca, neppure se di buona famiglia.
In la figlia più amata gli agi e le libertà di Isabella sono anche il pretesto per mettere in luce le condizioni delle donne del 500.
Era normale considerarle solamente merce di scambio per matrimoni strategici, il più delle volte costituivano solamente un peso da rinchiudere quanto prima in un convento.
Ogni eccesso non consentito veniva duramente punito. Le donne venivano cresciute, o meglio plasmate in funzione del giorno in cui sarebbero divenute merce per rinsaldare i rapporti fra famiglie o ingrassare le casse di qualche signore. Le bambine venivano educate e illuse che dopo il matrimonio, avrebbero potuto guadagnare importanza, onore e libertà. Troppo spesso invece si ritrovavano nuovamente prigioniere, costrette ad accondiscendere ai voleri di un marito sconosciuto e a partorire quanti più figli possibile per il prestigio delle famiglie. E’ proprio il punto di vista femminile, raccontato con delicate sfumature de La figlia più amata che mi ha lasciato piacevolmente. Voler raccontare da una posizione scomoda, di personaggi troppo spesso dimenticati, in maniera così precisa e profonda rende, a mio parere questo romanzo qualcosa in più di un romanzo storico. Carla Maria Russo lo trasforma in un romanzo di riappropriazione (finalmente) della storia delle donne de Medici e, in un’ottica più ampia, delle donne nobili del 500.
“Spero che ti fidanzino quanto prima. Non vedo l’ora.
Così te ne andrai e non metterai più piede in questa casa”
oppure
“Quand’è che concludono un accordo matrimoniale per te e sparisci per sempre?
Prego solo che sia con uno molto lontano da qui…Un nobile tedesco, magari”
dice Francesco tutte le volte che si arrabbia con lei, ovvero sempre. “Chi ti dice che una volta sposata, me ne andrò via?” replica Isabella. “La legge: le donne abbandonano la casa del padre. Non sarai certo tu a fare eccezione.”
Non soltanto un romanzo di donne, ma anche uomini che sono andati contro le regole comuni per amore. Un ultimo pensiero va a Lucrezia, l’ultimo per colei che è stata l’ultima. La mancanza di bellezza all’epoca era già una garanzia per il convento e forse per lei sarebbe stata una soluzione di conforto. Lucrezia, che nella sua famiglia di conforto e sostegno non ne ha mai avuto. Un’ombra sempre più eterea e invisibile in una famiglia in cui l’opulenza e il bisogno di mostrare e mostrarsi erano fondamentali per assicurarsi sostegno.
Un piccolo petalo in un cespuglio di rovi. Un personaggio che mi ha profondamente commossa.
Debolezze e dolore, paure e intrighi si intrecciano nelle vite dei Medici insieme ad un destino inesorabile che arriverà a distruggere persino le fondamenta di questa nobile, grande casata.
Redemptor è il seguito dell’amato Raybearer ed è il compimento di tutte le trame intessute nel primo libro.
Tarisai non è più solo membro del consiglio degli unti di Dayo.
Tarisai, adesso, è una imperatrice.
Il suo titolo, assegnato a lei che è una ragazza, è qualcosa che la popolazione non ha più visto da molti anni; da quando il potere ha separato fratelli e sorelle nelle questioni di potere.
Perché quando si tratta di potere non sono mai le donne ad avere la meglio, tutto è affidato agli uomini.
Tarisai viene in parte amata ma anche odiata e temuta.
I nobili della corte la deridono, la trattano come fosse indegna e non sono gli unici.
Tarisai è la sovrana redentrice, da qui il titolo Redemptor, ha promesso che sistemerà gli anni di ingiustizie che sono stati nascosti da suoi antenati, che darà pace alle anime che sono state sacrificate in nome di un trattato iniquo atto a mantenere una pace forzosa e fragile come il cristallo.
Gli Ojiji le impongono di ricordare che si è offerta come sacrificio per tutti i redendoti che sono stati mandati a morire.
“Hai aiutato loro ma non hai aiutato noi. È troppo tardi…troppo tardi. Fai di più. Paga per le nostre vite.”
Per farlo la giovane sovrana ha due anni.
Due anni in cui deve ungere il suo consiglio che deve essere formato dai sovrani degli stati del regno.
Tarisai dovrà convincerli ad amarla, a rispettarla.
Ma non è facile come potrebbe sembrare. Ogni regnante ha i suoi interessi e condizioni per accettare l’unzione.
Dietro ad ogni regnante c’è un popolo che vive con bisogni che i Tarisai in realtà non conosce, ogni stato subisce ingiustizie di cui la ragazza non era a conoscenza.
L’innocenza di pensare che tutto sia come il piccolo mondo dorato in cui si vive verrà soppiantata dalla conoscenza che tutto è molto più complicato.
Molti sono i torti che vanno raddrizzati.
“Hai aiutato loro ma non hai aiutato noi. È troppo tardi…troppo tardi. Fai di più. Paga per le nostre vite.”
La sua famiglia la supporta, persino Dayo la sostiene presentandosi come primo tra i nuovi unti.
La redentrice è assillata dal pensiero del fallimento, dai sensi di colpa per essere Una contro un milione di ingiustizie mai cancellate.
Il cambiamento comporta sacrifici, spesso fa credere di essere i soli a comprendere cosa va fatto per riportare le cose in una condizione di equità per tutti.
Ma c’è una cosa che Tarisai non ha ancora compreso a pieno: lei non è sola.
Scendere negli inferi farà comprendere alla giovane Obabirin chi è davvero, cosa è davvero capace di fare e soprattutto…
Dovete leggere Redemptor per saperlo.
Dove trovare Redemptor? Cliccate sulla parola LINK
“Non chiederti quante persone salverai”, dissi. “Chiediti in quale modole salverai. In quale modo vale la pena di sopravvivere?” Feci.
Buongiorno Viaggiatori! Oggi vi propongo un’intervista fatta a Vanessa Roggeri per festeggiare insieme i dieci anni dalla sua prima pubblicazione.
Un traguardo importante che merita di essere omaggiato.
In questo decennio ha regalato ai suoi lettori quattro romanzi indimenticabili e molti altri ne arriveranno…
IL CUORE SELVATICO DEL GINEPRO – Garzanti, 2013
FIORE DI FULMINE – Garzanti, 2015
LA CERCATRICE DI CORALLO – Rizzoli, 2018
IL BATTITO DEI RICORDI – Rizzoli, 2021
Oggi festeggiamo il decimo compleanno di Ianetta.
Ecco a voi l’intervista:
1) Chi è Vanessa Roggeri?
Quanto è difficile raccontarsi! Di solito preferisco che siano le pagine dei miei romanzi a rivelarmi tra le righe, ma se proprio dovessi tratteggiarmi come uno dei miei personaggi direi che Vanessa, come la sua Sardegna, si sente un’isola. Talvolta è alla deriva, talaltra è ben ancorata al fondale, in ogni caso è di stampo nuragico, pietra schietta d’altri tempi. Per il 65% è analogica, il resto è un digitale che in ogni caso preferisce meccanismi e pratiche di vita in via di estinzione.
È una ragazza casual, ha messo i tacchi per la prima volta alle sue presentazioni, si trucca se proprio deve e va matta per i bignè al cioccolato e le patatine fritte. Non ama sperimentare, però non ha paura di cambiare, soprattutto di tagliare i rami secchi e buttare via le cose rotte. È socievole, ma poco sociale, sebbene la solitudine sia uno stato dell’anima che non le appartiene. Libri e animali sono i compagni indispensabili della sua vita. Difetti: ama fin troppo avere ragione (anche se spesso ce l’ha), ha tempi lenti, non di rado è in ritardo anche se non è colpa sua: perdersi in mondi tutti suoi è più forte di lei.
2) Sono passati dieci anni dalla tua prima pubblicazione, Il cuore selvatico del ginepro, come è maturato il tuo rapporto con il mondo dell’editoria?
Durante la mia lunga gavetta di aspirante scrittrice i miei sogni di gloria erano permeati di ingenuità, pensavo che scrivere romanzi fosse un mestiere solitario e poetico, slegato dagli aspetti materialistici e grevi della vita quotidiana, ma soprattutto, ero scevra dei meccanismi del mercato, quelli che attengono alla vendita dei libri. Sono entrata nel mondo dell’editoria di livello nazionale dalla porta principale e non ero preparata; all’epoca ancora non sapevo che in questo ambiente c’è poco spazio per le ideologie, le case editrici sono a tutti gli effetti delle aziende, ciò che conta sono il fatturato e i rapporti di lavoro come in qualsiasi altro ambiente. In linea generale si tratta di mero business: una volta me lo disse una importante dirigente del settore. Questa affermazione così cruda e crudele mi aprì gli occhi, spezzò le mie illusioni, un po’ mi gettò nello sconforto, ma alla fine mi costrinse a capire che per me ciò che conta veramente è solo e soltanto la scrittura.
Le storie e la scrittura per me vengono prima di tutto, anche delle case editrici. L’autore deve scendere a patti con la verità e trovare il giusto compromesso tra il proseguimento dei propri sogni e la gestione del proprio ruolo. Il margine d’errore è strettissimo, nulla è certo, a ogni nuovo libro deve riconfermare se stesso e sperare di fare meglio delle pubblicazioni precedenti. È una sfida eccitante e logorante allo stesso tempo.
3) Hai dato vita a numerosi personaggi (per me indimenticabili), pensando a un ipotetico nuovo romanzo che li coinvolga, quali possibili legami immagineresti di creare?
Bella domanda. Farei incrociare Fiore di fulmine con La cercatrice di corallo. Immaginando di far combaciare il tempo storico, Regina vedova di Achille e con una bimba piccola, si traferisce a Villa dei cedri, la nuova proprietà dove Nora e Donna Trinez hanno dato il via in grande stile alla produzione di seta, e lì arricchisce i ricami in oro di Nora con il corallo. Le due ragazze diventate ormai sorelle per scelta, non immaginano che Palmira sta tramando nell’ombra per riprendersi la fiducia perduta di Donna Trinez, mentre Dolores è decisa a strappare la nipote Vida, figlia di suo figlio, dalle braccia della madre Regina e portarla a Borutta.
4) Oggi è il compleanno di Ianetta, quali parole ti senti di rivolgerle? E quali rivolgeresti alla Vanessa Roggeri di dieci anni fa?
A lei il mio grazie più sentito. A Ianetta ho affidato la realizzazione del mio sogno più grande e lei non mi ha tradita. Durante la stesura del romanzo, ricordo di aver detto: ci penserà Ianetta a farmi pubblicare! E così è stato.
Per me Ianetta è sempre stata qualcosa di più di un semplice personaggio inventato, come un’arcana presenza al mio fianco, o una musa ispiratrice e protettrice giunta da un tempo lontanissimo. Sono felice che abbia fatto breccia nel cuore di così tanti lettori.
A me invece direi: brava! Perché sono stata perseverante, costante, per non essermi arresa, per averci sempre creduto anche quando fallivo. Brava perché dopo tutti questi anni, meno ingenua ma più consapevole, riesco a essere entusiasta e carica di aspettative come i primi tempi.
5) Domanda di rito doverosa: è prevista una nuova pubblicazione a breve? Puoi anticiparci qualcosa?
Certo! Non posso ancora rivelare la data di uscita e la trama, posso però dire che arriverà presto e sarà una storia completamente originale rispetto alle precedenti. I miei lettori sanno già che li sorprenderò.
Ringrazio Vanessa Roggeri per averci regalato diversi dettagli in questa preziosa intervista.
Ianetta è una bambina che porta sulle sue spalle una colpa non sua.
Il cuore selvatico del ginepro racconta la sua lotta contro le superstizioni.
Ho letto questo romanzo dieci anni fa e lo sto rileggendo ora che sono diventata madre e devo ammettere che sento ancora di più l’intensità di questa storia.
La scrittura di Vanessa Roggeri mi conquistò dieci anni fa e da allora continua a far battere il mio cuore regalandomi emozioni uniche. La sua passione, la cura che dedica ad ogni storia, donano ai suoi romanzi l’originalità e il valore che cerco quando scelgo di acquistare un libro.
Se ancora non lo avete letto, vi consiglio di recuperarlo al più presto perché questo è il periodo giusto e soprattutto perché è impossibile non amare Ianetta.
Buongiorno viaggiatori, oggi vi parlo di Ritorno a Trelawney di Hannah Rothschild edito Neri pozza.
Avete già letto Casa Trelawney ? Vi consiglio di recuperarlo prima di leggere Ritorno a Trelawney.
Infatti cercherò di farvi un breve riepilogo per farvi comprendere meglio le vicende di quella che mi azzardo a definire un romanzo familiare.
Casa Trelawney è ambientato in Cornovaglia nel 2008, racconta tutto ciò che è accaduto in questa dimora di 800 anni che ormai sta cadendo a pezzi.
Tenere in buono stato una casa tanto grande non è semplice, soprattutto se negli anni le varie generazioni dei Trelawney hanno dilapidato il patrimonio.
E ora il conte di Trelawney deve cercare in tutti i modi di salvare il futuro del castello.
Naturalmente si presenteranno numerosi ostacoli, a partire dall’arrivo di una lettera che porterà scompiglio in questa famiglia davvero bizzarra.
Riusciranno a cavarsela? Riuscirà la nuova arrivata a casa Trelawney a riportare ordine?
Devo dire che ho molto apprezzato la figura di Jane, moglie del conte di Trelawney, soprattutto il suo cambiamento e il suo processo di emancipazione.
Ma veniamo a Ritorno a Trelawney il romanzo protagonista di questa recensione.
Ayesha Sleet, figlia illegittima del conte di Trelawney , eredita il castello e questo mette in subbuglio la famiglia Trelawney che possiamo definire molto singolare.
Ma il marito la inganna e con qualche firma le sottrae ciò che le appartiene lasciandola in cattive acque.
Sono tanti i personaggi di questo romanzo e parlare di tutti non è semplice, soprattutto perché, trattandosi di una storia familiare, il rischio spoiler è alto.
Naturalmente Ayesha non resterà a guardare mentre il marito prova a distruggere il suo futuro e quello di sua figlia.
Non mancano le tematiche attuali e importanti che riguardano la società britannica e che vengono affrontate senza risultare pesanti, inserite all’interno delle vicende dei vari personaggi in modo perfetto.
Non avevo mai letto nulla di Hannah Rothschild e devo ammettere che dopo aver divorato tutto d’un fiato i romanzi dedicati a Casa Trelawney cercherò di recuperare anche “L’improbabilità dell’amore”, pubblicato sempre da Neri Pozza.
Lo stile di scrittura dell’autrice mi ha conquistata! Ironico, pungente, in grado di travolgere con i numerosi protagonisti bizzarri che donano colore e portano allegria. Mi è mancato da parte dell’autrice un albero genealogico che mi aiutasse a orientarmi meglio in questa selva di nomi e parentele vissuti a casa Trelawney.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.